Alessandro Ragazzo

Alessandro Ragazzo, classe 1994, è un cantautore, chitarrista e polistrumentista veneto che unisce concretezza e sogno nella sua musica. Laureato in chitarra jazz al Conservatorio di Venezia, ha proseguito la sua formazione artistica a Roma presso Officina Pasolini. Collabora con Rokovoko Records per la produzione di brani e colonne sonore, tra cui “Fiore Bianco” per la miniserie Rai Per Elisa – Il caso Claps e “Cover Me” per Noi Siamo Leggenda.

Nel 2020 pubblica l’EP “Ricordi?”, che segna una svolta verso un cantautorato moderno e interamente in italiano. Il videoclip del brano “Domani” viene premiato dalla Biennale di Venezia. Alessandro ha condiviso il palco con artisti come Giorgio Poi, Generic Animal e Marlene Kuntz, aprendo il tour Catartica 2024 e le 26 date del tour di Discoverland.

Nel 2024 anticipa il suo primo album, dall’estetica retrò che fonde alternative anglosassone e colonne sonore anni ’60, con l’uscita dei singoli premiati come “Piove” (targa Migliore Autore al Premio Bindi), la ballata apocalittica “Non saremo felici mai”, l’armoniosa “Edera”, la terapeutica “Sogni” e “Il rito delle ombre”.

Alessandro Ragazzo, born in 1994, is a singer-songwriter, guitarist, and multi-instrumentalist from Veneto who blends realism and dreamlike elements in his music. He holds a degree in jazz guitar from the Venice Conservatory and furthered his artistic education in Rome at Officina Pasolini. He collaborates with Rokovoko Records on song and soundtrack production, including Fiore Bianco for the RAI miniseries Per Elisa – Il caso Claps and Cover Me for Noi Siamo Leggenda.

In 2020, he released the EP Ricordi?, marking a shift toward a modern singer-songwriter style entirely in Italian. The music video for the track Domani was awarded by the Venice Biennale. Alessandro has shared the stage with artists such as Giorgio Poi, Generic Animal, and Marlene Kuntz, opening the Catartica 2024 tour and all 26 dates of the Discoverland tour.

In 2024, he previews his debut album—characterized by a retro aesthetic that blends British alternative music with 1960s soundtracks—through a series of acclaimed singles: Piove (winner of the Best Songwriter award at Premio Bindi), the apocalyptic ballad Non saremo felici mai, the harmonious Edera, the therapeutic Sogni, and Il rito delle ombre.

Tour dates

2 Maggio 2025
Venezia
Argo 16
9 Maggio 2025
Torino
Off Topic
16 Maggio 2025
Bologna
Efesto House
17 Maggio 2025
Roma
Officina Pasolini
22 Maggio 2025
Valdiana (BI)
Oasi Sonore Festival